Hai visto un paio di scarpe che ti fanno impazzire ma hai paura di sbagliare la Taglia? Non temere ti aiutiamo noi!

Per scegliere la taglia giusta la cosa più importante è non fare riferimento al numero ma bensì alla lunghezza in cm indicata dal produttore, questo perché le dimensioni possono differire da produttore a produttore, perciò se non hai mai acquistato un dato marchio e non sai per certo la taglia giusta per te segui queste indicazioni:

  1. Prendi un foglio bianco e poggialo a terra con un estremità perfettamente poggiata al muro,  metti il piede (scalzo) sul foglio e con il tallone contro il muro.
  2. Con una matita contorna la zona dell’alluce (in alternativa invece di poggiarsi con il tallone al muro ci si può mettere dritti su un foglio e contornare il tallone e l’alluce, quindi misurare la distanza massima tra i due segni). 
  3. A questo punto rimuovi il piede e misura la distanza dall’inizio del foglio fino al segno. Questa è la lunghezza del tuo piede.
  4. Noi consigliamo di ripetere più volte le operazioni precedente per essere sicuri di prendere la misura esatta.
  5. Con la misura ottenuta al punto 3 puoi ricercare la taglia corrispondente per il produttore di interesse.
  6. La tabella con le taglie viene sempre riportata nell’ultima immagine nella galleria del prodotto, se non è presente daremo un’indicazione nella descrizione del prodotto.
N.B. La variazione di taglia tra marchi differenti difficilmente si discosta di più di un numero (fatta eccezione per le scarpe sportive che hanno numerazioni completamente differenti). 

Se si hanno dubbi contattateci cliccando QUI e riempiendo il form di contatto, oppure potete scriverci sulla nostra pagina Facebook da QUI

Per le taglie dei capi di abbigliamento viene sempre indicata la vestibilità in descrizione, se si hanno richieste più dettagliate contattateci come indicato nel passaggio precedente.